



Le origini…
L’azienda agricola Gallo Ernesto di Gallo Paolo – “BRIC SORI’” si trova a Govone,
terre fra Langhe e Roero dove le colline si smarcano fra di loro per essere
alternativamente o l’uno o l’altro.
L’appellazione Bric Sorì nasce negli anni ’80 e prende origine dalla posizione dei vigneti di proprietà, ovvero le migliori esposizioni a Sud, Sud-Ovest. Occorre però risalire a ritroso di più generazioni per determinare chi ha dato origine a questa avventura anche solo
coltivando le vigne e cedendo l’uva.

Paolo…
Paolo, insieme alla sua famiglia, fonda la propria “concezione di produttore” sullo studio, la cura e il rispetto degli equilibri della natura, senza dimenticare il patrimonio delle tradizioni e degli usi tramandati dalle passate generazioni.
Ogni vigna ha una sua identità e peculiarità, per questo viene accudita, studiata e solo se necessario curata. La cantina è il covo della mente, ma anche del cuore e dell’istinto.
La modernità e la tecnologia non sono bandite, anzi! Rappresentano, però, solo uno degli strumenti necessari per realizzare i vini per noi e per i nostri clienti.










I vini
I vini della nostra azienda si producono rispettando caratteristiche e particolarità di ogni vigneto, adeguandosi alla situazione climatica che ogni anno si presenta con diversi aspetti e criticità e senza in alcun modo forzare quello che la natura ci riserva. Hanno uno stile tradizionale che riflette la cultura piemontese.

Istruzioni per l’uso:
Tutte le persone che verranno da noi in cantina saranno accolte a braccia aperte,
ma, per evitare delusioni reciproche, prima di prendere questa decisione dovete sapere
che la prenotazione è necessaria e vi consigliamo di:








Le origini…
L’azienda agricola Gallo Ernesto di Gallo Paolo – “BRIC SORI’” si trova a Govone,
terre fra Langhe e Roero dove le colline si smarcano fra di loro per essere
alternativamente o l’uno o l’altro.
L’appellazione Bric Sorì nasce negli anni ’80 e prende origine dalla posizione dei vigneti di proprietà, ovvero le migliori esposizioni a Sud, Sud-Ovest. Occorre però risalire a ritroso di più generazioni per determinare chi ha dato origine a questa avventura anche solo
coltivando le vigne e cedendo l’uva.





Paolo…
Paolo, insieme alla sua famiglia, fonda la propria “concezione di produttore” sullo studio, la cura e il rispetto degli equilibri della natura, senza dimenticare il patrimonio delle tradizioni e degli usi tramandati dalle passate generazioni.
Ogni vigna ha una sua identità e peculiarità, per questo viene accudita, studiata e solo se necessario curata. La cantina è il covo della mente, ma anche del cuore e dell’istinto.
La modernità e la tecnologia non sono bandite, anzi! Rappresentano, però, solo uno degli strumenti necessari per realizzare i vini per noi e per i nostri clienti.






I vini
I vini della nostra azienda si producono rispettando caratteristiche e particolarità di ogni vigneto, adeguandosi alla situazione climatica che ogni anno si presenta con diversi aspetti e criticità e senza in alcun modo forzare quello che la natura ci riserva. Hanno uno stile tradizionale che riflette la cultura piemontese.





Istruzioni per l’uso:
Tutte le persone che verranno da noi in cantina saranno accolte a braccia aperte,
ma, per evitare delusioni reciproche, prima di prendere questa decisione dovete sapere
che la prenotazione è necessaria e vi consigliamo di: